Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Português
Svenska
Pусский
![]()
COMPONENTI PNEUMATICI ed OLEODINAMICI - AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Via Rossini 80 - 20025 LEGNANO (MI) - ITALY - Phone:+39.0331.455647 - Fax:+39.0331.457175
P.IVA (VAT):IT12627630150 - C.F.:01506850138 - SDI (e-INVOICING):1N74KED
www.generalmatic.com - generalmatic@generalmatic.com

Caratteristiche costruttive:
Praticamente tutti i processi di produzione prevedono il movimento di qualche componente. Qualunque cambiamento di direzione o arresto di un oggetto in movimento richiede la dissipazione di energia cinetica che può tradursi in dannose forze d'urto applicate all’apparecchiatura.
Molti dei metodi tradizionali per assorbire energia cinetica quali molle, paracolpi in gomma, cilindri di frenata e di ammortizzamento, possono contribuire ad assorbire gli urti ma non a dissipare uniformemente l' energia cinetica.
La soluzione ideale consiste nell'assorbire linearmente l' energia dell'oggetto in movimento. Questo risultato può essere ottenuto utilizzando i Deceleratori industriali Generalmatic s.r.l. che realizzano una decelerazione uniforme su tutta la corsa. I Deceleratori industriali Generalmatic s.r.l. eliminano le sollecitazioni dovute agli urti arrestando masse in movimento dolcemente ed in tutta sicurezza con la più piccola forza possibile nel tempo più breve possibile.
Come assorbire gli urti:
Semplici deceleratori, molle, paracolpi ed ammortizzatori pneumatici non possono eguagliare le prestazioni dei Deceleratori Generalmatic srl.
I Deceleratori Industriali Generalmatic s.r.l. lavorano come una mano che afferra una palla, adattandosi alla velocità ed alla massa dell'oggetto in movimento e portandolo dolcemente ed uniformemente al completo arresto. L' energia dissipata al loro interno viene poi trasmessa sotto forma di calore all’ ambiente circostante.
Esistono anche altri componenti che realizzano lo scopo, ma con risultati ben più scadenti. Molle e paracolpi non dissipano energia : la accumulano per poi ricederla a fine decelerazione. Anche se l' oggetto in movimento viene arrestato, esso rimbalza provocando fatica e cedimenti strutturali prematuri.
Gli ammortizzatori pneumatici rappresentano una soluzione migliore in quanto dissipano l'energia poiché generano notevoli perdite fluidodinamiche, ma a causa della comprimibilità dell' aria la forza resistente massima viene ottenuta alla fine della corsa. Questo può portare a sollecitazioni eccessive dei componenti.
I cilindri idraulici frenati provocano sollecitazioni ancora maggiori in quanto generano all'inizio della corsa un picco di resistenza che diminuisce poi rapidamente.
Tempo di arresto:
I Deceleratori Industriali Generalmatic s.r.l. arrestano un oggetto in movimento in un terzo del tempo necessario con un cilindro idraulico frenato o un ammortizzatore pneumatico. In breve i Ns. deceleratori “rallentano meglio” il carico, agendo efficacemente lungo tutta la corsa disponibile. I tempi ciclo vengono ridotti consentendo una maggiore produttività.
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
Velocità di impatto: 0.15 ÷ 4.5 m/s.
Temperatura di funzionamento: da -40 a +80 °C.
Massa equivalente: da 0,7 a 68040 kg.
Corpo: in acciaio brunito per ottenere la migliore dissipazione del calore.
Stelo del pistone: in acciaio ad alta resistenza temprato e cromato.
Esecuzione: con accumulatore olio interno e molla di richiamo.
Versione: autocompensante con forza di decelerazione fissa o regolabile tramite ghiera.
Deviazione urto dall'asse: ± 3 ° max.
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
| Esempio | Energia dissipata per ogni ciclo [J]=[N·m] | Energia dissipata oraria [J]=[N·m] | Massa Equivalente [kg] | Spinta sul supporto [N] |
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | Carico orizzontale: Carico verticale in discesa: Carico verticale in salita: | |||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() |
| Simbologia adottata: | ||
| W3 | Energia totale per ciclo | [J]=[Nm] |
| W4 | Energia totale per ora | [J]=[Nm] |
| meq | Massa equivalente | [kg] |
| m | Massa da decelerare | [kg] |
| V | Velocita' della massa al momento dell'impatto | [m/s] |
| F | Forza motrice | [N] |
| M | Coppia motrice | [Nm] |
| T | Spinta max sul supporto | [N] |
| R | Raggio | [m] |
| N | Numero di cicli all'ora | [cicli/h] |
| g=9.81 | Accelerazione di gravità | [m/s2] |
| µ | Coefficiente di attrito dinamico | [--] |
| s | Corsa del deceleratore in metri | [m]=[mm/1000] |
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
Esempi di modelli disponibili:

Principali caratteristiche di assorbimento energia d'urto e codice ricambi e accessori:
| Codice | s Corsa [mm] = [m·1000] | meq Massa equivalente [kg] | W3 Energia per ciclo [J] | W4 Energia per ora [J] | Peso [kg] | Forza di ritorno [N] | Testina insono- rizzante | Dado aggiunto (primo incluso) | Flangia | |
| Minimo | Massimo | Massimo | Massimo | Massimo | ||||||
| DEC10N | 6,5 | 0,7 | 2,2 | 2,8 | 22500 | 0,02 | 6 | INCLUSO | LN10 | UM10 |
| DEC10SN | 6,5 | 1,8 | 5,4 | 2,8 | 22500 | 0,02 | 6 | INCLUSO | LN10 | UM10 |
| DEC10S2N | 6,5 | 4,6 | 13,6 | 2,8 | 22500 | 0,02 | 6 | INCLUSO | LN10 | UM10 |
| DEC12N | 10 | 0,3 | 1,1 | 9,0 | 28200 | 0,03 | 9 | INCLUSO | LN12 | UM12 |
| DEC12SN | 10 | 0,9 | 4,8 | 9,0 | 28200 | 0,03 | 9 | INCLUSO | LN12 | UM12 |
| DEC12S2N | 10 | 2,7 | 36,2 | 9,0 | 28200 | 0,03 | 9 | INCLUSO | LN12 | UM12 |
| DEC14 | 12,5 | 0,9 | 10 | 17 | 34000 | 0,13 | 7 | NB14 | LN14 | UM14 |
| DEC14S | 12,5 | 8,6 | 86 | 17 | 34000 | 0,13 | 7 | NB14 | LN14 | UM14 |
| DEC14S2 | 12,5 | 68 | 205 | 17 | 34000 | 0,13 | 7 | NB14 | LN14 | UM14 |
| DEC20 | 12,5 | 2,3 | 25 | 25 | 45000 | 0,18 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC20X25 | 24,6 | 2,3 | 16 | 50,8 | 68000 | 0,21 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC20S | 12,5 | 23 | 230 | 25 | 45000 | 0,18 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC20SX25 | 24,6 | 9 | 59 | 50,8 | 68000 | 0,21 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC20S2 | 12,5 | 182 | 910 | 25 | 45000 | 0,18 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC20S2X25 | 24,6 | 36 | 227 | 50,8 | 68000 | 0,21 | 10 | NB20 | LN20 | UM20 |
| DEC25 | 25,4 | 9 | 136 | 68 | 68000 | 0,33 | 37 | NBI25 | LN25 | UM25 |
| DEC25S | 25,4 | 113 | 1130 | 68 | 68000 | 0,33 | 37 | NBI25 | LN25 | UM25 |
| DEC25S2 | 25,4 | 400 | 2273 | 68 | 68000 | 0,33 | 37 | NBI25 | LN25 | UM25 |
Principali dimensioni di ingombro dei deceleratori autocompensanti:
![]() Deceleratore industriale autocompensante | ![]() Testina insonorizzante |
![]() Flangia di fissaggio DEC10-DEC12-DEC14 | ![]() Flangia di fissaggio DEC20-DEC25 |
| Codice | Dimensioni [mm] | ||||||||||||||||||||
| A | B | B1 | C | D | d1 | ød2 | ød4 | ød5 | F | G | H1 | H2 | J1 | J2 | J3 | J4 | J5 | øJ6 | øJ7 | J8 | |
| DEC10N | 57.6 | 6.5 | 5.0 | 33.0 | M10x1 | 3.2 | 8.4 | 7.6 | 12.0 | 4 | 8.0 | 3.0 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC10SN | 57.6 | 6.5 | 5.0 | 33.0 | M10x1 | 3.2 | 8.4 | 7.6 | 12.0 | 4 | 8.0 | 3.0 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC10S2N | 57.6 | 6.5 | 5.0 | 33.0 | M10x1 | 3.2 | 8.4 | 7.6 | 12.0 | 4 | 8.0 | 3.0 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC12N | 67 | 10 | 3.0 | 44 | M12x1 | 3.2 | 10.4 | 7.6 | 14 | 5 | 8 | 3 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC12SN | 67 | 10 | 3.0 | 44 | M12x1 | 3.2 | 10.4 | 7.6 | 14 | 5 | 8 | 3 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC12S2N | 67 | 10 | 3.0 | 44 | M12x1 | 3.2 | 10.4 | 7.6 | 14 | 5 | 8 | 3 | 25.4 | 38 | 12 | 25.4 | 8 | 4.5 | 5 | ||
| DEC14 | 87 | 12 | 4 | 61 | 12 | M14x1.5 | 4.8 | 12 | 11.9 | 17 | 5 | 10.9 | 6.9 | 29 | 45 | 16 | 35 | 8 | 4.5 | 5 | |
| DEC14S | 87 | 12 | 4 | 61 | 12 | M14x1.5 | 4.8 | 12 | 11.9 | 17 | 5 | 10.9 | 6.9 | 29 | 45 | 16 | 35 | 8 | 4.5 | 5 | |
| DEC14S2 | 87 | 12 | 4 | 61 | 12 | M14x1.5 | 4.8 | 12 | 11.9 | 17 | 5 | 10.9 | 6.9 | 29 | 45 | 16 | 35 | 8 | 4.5 | 5 | |
| DEC20 | 89 | 12 | 5.6 | 61.7 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 23.9 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC20X25 | 140.5 | 24.6 | 5.6 | 100.3 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 25.4 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC20S | 89 | 12 | 5.6 | 61.7 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 23.9 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC20SX25 | 140.5 | 24.6 | 5.6 | 100.3 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 25.4 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC20S2 | 89 | 12 | 5.6 | 61.7 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 23.9 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC20S2X25 | 140.5 | 24.6 | 5.6 | 100.3 | 17 | M20x1.5 | 6.4 | 17 | 17 | 25.4 | 6 | 10.7 | 4.7 | 35 | 46 | 16 | 25.4 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC25 | 149.1 | 24.6 | 4.6 | 107.2 | 22 | M25x1.5 | 7.9 | 22.4 | 22.3 | 30 | 8 | 11 | 4.7 | 35 | 47 | 16 | 25.5 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC25S | 149.1 | 24.6 | 4.6 | 107.2 | 22 | M25x1.5 | 7.9 | 22.4 | 22.3 | 30 | 8 | 11 | 4.7 | 35 | 47 | 16 | 25.5 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
| DEC25S2 | 149.1 | 24.6 | 4.6 | 107.2 | 22 | M25x1.5 | 7.9 | 22.4 | 22.3 | 30 | 8 | 11 | 4.7 | 35 | 47 | 16 | 25.5 | 35 | 10.4 | 5.5 | 10.4 |
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
| Codice | Testina insonorizzante | Dado aggiunto (primo incluso) | Flangia rettangolare | Flangia quadrata |
| DEC14X12 | SP14X12 | LN20 | UM20 | |
| DEC38X1D | SP38 | LN25 | UM25 | |
| DECLD12X1M | LN12M | RF12M | ||
| DECLD12X2M | LN12M | RF12M | ||
| DEC12X1 | SP12 | LN12 | RF12 | |
| DEC12X2 | SP12 | LN12 | RF12 | |
| DEC34X1 | SP34 | LN34 | RF34 | SF34 |
| DEC34X2 | SP34 | LN34 | RF34 | SF34 |
| DEC34X3 | SP34 | LN34 | RF34 | SF34 |
| DEC118X2 | SP118 | LN118 | SF118 | |
| DEC118X4 | SP118 | LN118 | SF118 | |
| DEC118X6 | SP118 | LN118 | SF118 |
Principali caratteristiche di assorbimento energia d'urto:
| Codice | s Corsa [mm] = [m·1000] | meq Massa equivalente [kg] | W3 Energia per ciclo [J] | W4 Energia per ora [J] | Peso [kg] | Forza di ritorno [N] | |
| Minimo | Massimo | Massimo | Massimo | Massimo | |||
| DEC14X12 | 12.7 | 1.0 | 190 | 20 | 35000 | 0.18 | 5 |
| DEC38X1D | 25.4 | 4.5 | 546 | 70 | 68000 | 0.24 | 37 |
| DECLD12X1M | 25.4 | 4.5 | 1360 | 170 | 85000 | 0.75 | 82 |
| DECLD12X2M | 50.8 | 9.5 | 2720 | 340 | 98000 | 0.92 | 128 |
| DEC12X1 | 25.4 | 4.5 | 1225 | 153 | 84700 | 0.63 | 82 |
| DEC12X2 | 50.8 | 9.5 | 2450 | 305 | 98300 | 0.80 | 128 |
| DEC34X1 | 25.4 | 9 | 8163 | 339 | 124300 | 1.44 | 92 |
| DEC34X2 | 50.8 | 16 | 14500 | 678 | 146800 | 1.80 | 92 |
| DEC34X3 | 76 | 23 | 20866 | 1017 | 180776 | 2.24 | 105 |
| DEC118X2 | 50.8 | 54 | 22680 | 1808 | 169478 | 3.72 | 151 |
| DEC118X4 | 102 | 73 | 45360 | 3616 | 225970 | 5.04 | 200 |
| DEC118X6 | 152 | 91 | 68040 | 5423 | 282463 | 6.62 | 187 |
Principali dimensioni di ingombro dei deceleratori regolabili:
![]() Deceleratore industriale regolabile DEC14X12 ![]() Deceleratore industriale regolabile DEC38X1D ![]() Deceleratore industriale regolabile DECLD12X_M ![]() Deceleratore industriale regolabile DEC12X_ DEC34X_ DEC118X_ |
![]() Testina insonorizzante | ![]() Flangia rettangolare DEC14X12 DEC38X1D |
![]() Flangia rettangolare DECLD12X_M DEC12X_ DEC34X_ | ![]() Flangia quadrata DEC34X_ DEC118X_ |
| Codice | Dimensioni [mm] | |||||||||||||
| A | B | B1 | C | C2 | D | øD1 | D2 | d1 | ød2 | ød3 | ød4 | ød5 | ød6 | |
| DEC14X12 | 86.7 | 17.7 | 62 | 17 | M20x1.5 | 4.8 | 16.2 | 12 | ||||||
| DEC38X1D | 121.2 | 35.5 | 61.5 | 22 | M25x1.5 | 7.9 | 19.9 | 22.7 | 22.1 | 18.5 | ||||
| DECLD12X1M | 165.1 | 23.8 | 6 | 110 | M36x1.5 | 9.5 | 25.4 | 22.5 | ||||||
| DECLD12X2M | 215.9 | 49.2 | 6 | 134 | M36x1.5 | 9.5 | 25.4 | 22.5 | ||||||
| DEC12X1 | 138.1 | 55.5 | 16 | 38 | 35 | M33x1.5 | 9.5 | 25.4 | 31.8 | 25.4 | ||||
| DEC12X2 | 189 | 81 | 16 | 38 | 35 | M33x1.5 | 9.5 | 25.4 | 31.8 | 25.4 | ||||
| DEC34X1 | 144.4 | 50 | 23 | 57.2 | 50 | M42x1.5 | 12.8 | 38 | 44.5 | 34.7 | ||||
| DEC34X2 | 195.2 | 75.4 | 23 | 57.2 | 50 | M42x1.5 | 12.8 | 38 | 44.5 | 34.7 | ||||
| DEC34X3 | 246 | 100.8 | 23 | 57.2 | 50 | M42x1.5 | 12.8 | 38 | 44.5 | 38.1 | ||||
| DEC118X2 | 225.6 | 85.9 | 26 | 76.2 | 69.9 | M64x2 | 19.1 | 50.8 | 57.2 | 47.9 | ||||
| DEC118X4 | 327.2 | 136.7 | 26 | 76.2 | 69.9 | M64x2 | 19.1 | 50.8 | 57.2 | 50.8 | ||||
| DEC118X6 | 450.9 | 209.6 | 26 | 76.2 | 69.9 | M64x2 | 19.1 | 50.8 | 57.2 | 48.3 | ||||
| Codice | Dimensioni [mm] | ||||||||||||
| E | F | G | H1 | H2 | J1 | J2 | J3 | J4 | J5 | øJ6 | øJ7 | J8 | |
| DEC14X12 | 23 | 8 | 9.4 | 6 | 35 | 47 | 16 | 25.5 | 35 | 10 | 5.5 | 10 | |
| DEC38X1D | 12.7 | 30 | 8 | 12.2 | 6.4 | 35 | 47 | 16 | 25.5 | 35 | 10 | 5.5 | 10 |
| DECLD12X1M | 14.7 | 41.3 | 6.7 | 41 | 54 | 9.5 | 28 | 42 | |||||
| DECLD12X2M | 14.7 | 41.3 | 6.7 | 41 | 54 | 9.5 | 28 | 42 | |||||
| DEC12X1 | 41.3 | 38 | 6.4 | 19.1 | 11.2 | 41 | 54 | 9.5 | 28 | 42 | 7 | ||
| DEC12X2 | 41.3 | 38 | 6.4 | 19.1 | 11.2 | 41 | 54 | 9.5 | 28 | 42 | 7 | ||
| DEC34X1 | 47.2 | 57.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 57.2 | 76.2 | 12.7 | 41.3 | 60.3 | 8.7 | ||
| DEC34X2 | 59.5 | 57.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 57.2 | 76.2 | 12.7 | 41.3 | 60.3 | 8.7 | ||
| DEC34X3 | 72.6 | 57.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 57.2 | 76.2 | 12.7 | 41.3 | 60.3 | 8.7 | ||
| DEC118X2 | 69.9 | 76.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 88.9 | 15.9 | 69.9 | 10.3 | ||||
| DEC118X4 | 95.3 | 76.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 88.9 | 15.9 | 69.9 | 10.3 | ||||
| DEC118X6 | 120.7 | 76.2 | 9.5 | 25.4 | 17.5 | 88.9 | 15.9 | 69.9 | 10.3 | ||||
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
Esempi di montaggio e bloccaggio al telaio dei deceleratori idraulici industriali:

Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
Alcune applicazioni tipiche per questo tipo di deceleratori idraulici autocompensanti e regolabili sono:
- Frenatura di carrelli lanciati su rotaie
- Limitazione della forza d'urto di parti mobili delle macchine
- Applicazioni varie con moto oscillante e periodico
- Macchine automatiche, piccole presse, tavole rotanti
- Robot industriali e teste automatizzate di manipolatori industriali
- Limitazione dell'urto nella chiusura di porte, portoni o sportelli
Ritorna a: <0> Indice dei contenuti
(01) CN.01 - Elettrovalvole ad azionamento diretto50 NL/min G1/8" ø1,5mm 3/2 NC 12÷220V CNOMO
(02) AMG - Elettrovalvole ad azionamento diretto180 NL/min G1/4" ø3mm 3/2 NC 24VDC
(03) 1RSG - Valvole ad otturatore - Poppet valves5000 NL/min G1/2" 3/2 NC 12V÷220V Vacuum
(04) 3SCG - Valvole ad otturatore - Poppet valves5300 NL/min G3/4" 5/2 12V÷220V ISO3
(05) 2CBG - Valvole ad otturatore - Poppet valves8000 NL/min G3/4" 4/3 NC 12V÷220V Counter Blow
(06) 2RSG - Valvole ad otturatore - Poppet valves13000 NL/min G3/4" 3/2 NC 12V÷220V Vacuum
(07) DMT4 - Valvole proporzionali ad otturatore70÷2100 NL/min G1/2" 3vie 0,0÷6,0bar
(08) DMT5 - Valvole proporzionali ad otturatore8000 NL/min G3/4" 3vie 0,0÷6,0bar
(09) RPB - Regolatori di pressione ad otturatore8000 NL/min G3/4" Relieving 0,0÷10,0bar Feedback
(10) ABG - Mini elettrovalvole compatte25 NL/min M5 G1/8" ø1.1mm 12V 24V 220V AC DC
(11) GMVCP - Valvole pneumatiche compatte650 NL/min G1/8" ø6.5mm 5/2 Monostabile Bistabile
(12) LXE - Elettrovalvole pneumatiche compatte500 NL/min G1/8" 5/2 24VDC Monostabile Bistabile
(13) SXE SXP - Valvole a cassetto norme ISO1500÷5000 NL/min 5/2 5/3 G1/4"÷G3/4" 12V÷220V
(14) CS1M - Minicilindri pneumaticiø12÷ø25mm SE DE ISO6432 Corsa 0÷450mm
(15) CD00 CDM0 CD0P CDMP- Cilindri pneumaticiø32÷ø250mm DE ISO15552 ISO6431 Corsa 0÷1000mm
(16) FSM FDM - Cilindri corsa breve ø12÷ø100mmSE DE Antirotazione Corsa 5÷250mm Magnetico
(17) FSM FDM - Cilindri corsa breve ø125÷ø250mmSE DE Antirotazione Tandem Corsa 10÷300mm Magnetico
(18) ASM ADM - Cilindri pneumatici compattiø12÷ø100mm UNITOP Corsa 0÷250mm Magnetico
(19) ECM31 - Cilindri elastici a soffiettoDiametro max ø70÷ø660mm Corsa 0÷430mm
(20) S05 S07 S10 - Attuatori rotanti compattiAngolo 90°-120°-180° Coppia torcente max 2000Nm
(21) MPP - Mani di presa pneumaticheForza 4÷60 kg ø16÷ø50mm DE SE NA NC Magnetico
(22) FLOW - Tabella delle portate - Flow chartPortata nom 1÷100000NL/min 0,0÷8,0bar
(23) CALC - Calcolo cilindri - Calcolo impiantiDimensionamento impianti pneumatici oleodinamici
(24) GMDS3 - Valvole oleodinamiche50L/min CETOP 3 200bar 3÷4vie 2÷3posizioni
(25) GMHFR GMHFRT GMHTE- Cilindri idrauliciø25÷ø100 Corsa 0÷800mm SE DE TEL Tubo portante
(26) Motori
(27) CHPI - Centraline idrauliche0,25÷7,5kW 0÷200bar 1,6÷41,8 L/min
(28) CALC - Calcolo cilindri - Calcolo impiantiDimensionamento impianti pneumatici oleodinamici
(29) GSV - Valvole pneumatiche di fine corsa35NL/min G1/8" 3/2 Molla Scarico libero
(30) SNABB SCH13896 - Valvole di intercettazioneG1/8"÷G1/2" Corsoio Manicotto 3/2 Bistabile Scarico
(31) GMA/P/E/F GMB/C/D - Innesti rapidi a levaG1/2"÷G8" M F Alluminio Inox Codolo calzamento
(32) VNRP - Valvole di non ritorno pilotateG1/4"÷G1/2" 900÷2100NL/min Sblocco pneumatico
(33) GL - Guide lineari per cilindri pneumaticiø32÷ø100mm ISO VDMA Corsa 0÷500mm Forma C e H
(34) VS31 - Tappi a testa cilindricaM5÷G1" Acciaio zincato Brugola incassata ORing
(35) W0000 SBE SRF SFE N84C - SilenziatoriM5÷G2"GAS Plastica Ottone Bronzo sinterizzato Acciaio
(36) 182 532 052 552 - Connettori DIN43650IP65 250V 16A Trasparente Led Varistore Nero Grigio
(37) DSL - Sensori magnetici tipo REED24VDC per cilindri 3fili Led luminoso IP67
(38) M - Manometri - Pressure gauges-1÷12bar ø40÷ø100 Bourdon Flangia Pannello Glicerina
(39) ETLP - Trasduttori e trasmettitori di pressione0÷10Volt 0÷10bar Automotive G1/4" 24VDC
(40) ES2000 - Pressostati industriali1÷16 bar NO NC G1/8"÷G1/4" Max3A Max250V
(41) Pompe
(42) GSSP - Atomizzatori automaticiG1/4" Ottone nichelato Nebulizza aria e liquido
(43) 16 - Molle a gas ad occhielli50÷2500N Corsa 26÷400mm Interasse 105÷912mm
(44) DEC - Deceleratori idraulici0,7÷68000kg 0,15÷4,5m/s Autocompensante Regolabile
(45) OIL - Oli e lubrificanti per impianti pneumaticiViscosità 22cTs Anticorrosione Antiruggine Antiossidante
(46) Titolo
(47) DH - Valvole di scarico rapido immediatoOttone Nichelato Acciaio Inox AISI 316L FKM Poliuretano